La dieta mediterranea è uno stile anche alimentare che nasce nelle regioni dell’Europa Meridionale, che ricevettero l’Agricoltura e gli Animali dalla Mezzaluna Fertile.
Essa vene via via abbandonata in concomitanza del boom economico in quanto ritenuta troppo povera.
Il 16 novembre 2010, la dieta mediterranea è divenuta Patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Diversi studi hanno confermato che le persone che seguono scrupolosamente la dieta mediterranea vivono più a lungo rispetto a chi segue altri tipi di diete, scopriamo perchè.
Essenzialmente povera, composta da pane, cereali, pesce, carni bianche, legumi, frutta (fresca e secca), verdure, olio extravergine di oliva, uova, latte e vino (poco). Ognuno di questi alimenti possiede valori nutrizionali e caratteristiche nutritive che, se correttamente mixate tra loro fanno sì che il corpo umano ne tragga benefici unici.
Fonte: sapore dei Sassi.it
No Comment