Studi scientifici hanno identificato una forte correlazione tra dieta e la pressione sanguigna.
I vegetariani e le persone che seguono una dieta di tipo Mediterraneo tendono ad assumere maggiori quantità d’olio d’oliva, cereali, frutta e verdura e minori quantità di alimenti contenenti acidi grassi saturi come burro, latticini, formaggio e carne.
La pressione sanguigna è generalmente più bassa in questi gruppi di popolazioni rispetto ad altre.
Fattori positivi della Dieta Mediterranea
- Pochi acidi grassi saturi (SFA)
- Tanti acidi grassi monoinsaturi (MUFA, dall’olio d’oliva)
- Tanti carboidrati complessi e fibre
- Tanti micronutrienti (come potassio, calco, magnesio e vitamine)
- Poco sale
No Comment